|
Dal 17 al 30 aprile: dalla domenica al venerdì dalle ore 20.20 alle 22.20; il sabato dalle ore 20.20 alle 22.40                 Dall’1 maggio al 31 maggio: dalla domenica al venerdì dalle ore 20.40 alle 23.00; il sabato dalle ore 20.40 alle 23.20                  Dall’1 giugno al 31 luglio: tutti i giorni dalle ore 21.00 alle 23.40                 Dall’1 agosto al 31 agosto: tutti i giorni dalle ore 20.40 alle 23.40                                      Dall’1 settembre al 30 settembre: dalla domenica al venerdì dalle ore 20.00 alle 23.00; il sabato dalle ore 20.00 alle 23.20                                     Dall’1 ottobre al 3 novembre: tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 22.20 Spettacoli ogni 20 minuti Durata: 50 minuti
Grazie ad appositi sistemi audio con cuffie gli spettatori possono ascoltare la musica, gli effetti speciali e il racconto di Piero Angela in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo e giapponese, tedesco e cinese) |
DOVE SI TROVA: |
|
COME ARRIVARE:
|
| |
Singolo spettacolo: Intero € 19.00 spese d´agenzia incluse Ridotto € 14.00 spese d´agenzia incluse
Combinato Foro di Cesare + Foro di Augusto (tra i turni dei due spettacoli si richiedono almeno 80 minuti di intervallo): Intero € 31.00 spese d´agenzia incluse
Ridotto € 23.00 spese d´agenzia incluse
Ridotti:
- giovani fino ai 26 anni (non compiuti)
- adulti oltre i 65 anni
- insegnanti in attivitÃ
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
- forze dell’ordine e militari nazionali con tessera di riconoscimento
- gruppi da 10 persone in su: ingresso ridotto € 10,00 solo Lunedì, Martedì e Mercoledì tutti gli orari
- Possessori di Roma Pass solo dal Lunedì al Giovedì (1 spettacolo € 10,00, entrambi € 8,50 l'uno. € 1/spettacolo prevendita se prevista)
Biglietto gratuito (Solo prevendita € 1.10): - bambini fino a 6 anni - portatore handicap appartenente all´Unione Europea e accompagnatore - guide turistiche dell’Unione Europea - interpreti turistici dell’Unione Europea -
soci ICOMOS, membri ICOM e ICCROM e degli istituti di cultura stranieri
e nazionali quali Accademia dei Lincei, Istituto Studi Romani, Amici
dei Musei di Roma
MODALITA´ DI PRENOTAZIONE
Per la prenotazione è necessario inviare una mail o compilare la form di richiesta (a lato).
Alla conferma di orario e disponibilità è necessario procedere al pagamento con le modalità sottoindicate. Successivamente riceverete un codice prenotazione per il ritiro dei vostri biglietti.
DOPO IL PAGAMENTO, ATTENDERE IL CODICE PRENOTAZIONE.
SI RICORDA CHE LA PRENOTAZIONE NON È VALIDA SENZA LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO DI CODICE PRENOTAZIONE CHE VI VERRÀ INVIATO DA UN NOSTRO OPERATORE DOPO IL PAGAMENTO
N.B. Il biglietto è valido per l´intero giorno di prenotazione.
MODALITA´ DI PAGAMENTO
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|