|
Dal 31 ottobre 2017 al 20 febbraio 2018
Mar-dom ore 9.00 - 19.00 (con accesso ogni due ore - ultimo ingresso alle 17.00)
Chiuso lunedì
ECCEZIONALMENTE APERTA LUNEDI' 19 FEBBRAIO
La prenotazione è sempre obbligatoria, anche se trattasi di ingresso gratuito (ad es. prima domenica del mese)
Prima domenica di ogni mese: ingresso al museo gratuito per tutti (la prenotazione rimane obbligatoria).
Ingresso contingentato:
IN 09:00-OUT 11:00 IN 11:00-OUT 13:00 IN 13:00-OUT 15:00 IN 15:00-OUT 17:00 IN 17:00-OUT 19:00
IN 19:00-OUT 21:00 (solo il giovedì)
Galleria Borghese apre le sue porte per imperdibili appuntamenti serali: ogni giovedì si potrà accedere al museo anche nella fascia oraria dalle 19.00 alle 21.00
METROPOLITANA
LINEA A
Fermata Flaminio o Spagna
AUTOBUS INTERNO A VILLA BORGHESE
Linea 116
AUTOBUS CHE ATTRAVERSANO LA VILLA
Linee 88, 95, 490, 495
AUTOBUS
Linee 52, 53, 63, 86, 92, 116, 217, 360, 491, 630, 910, 926
TRAM
Linee 19, 3, 2
TAXI
Via Pinciana,
Via Vittorio Veneto
(altezza Villa Borghese)
|
DOVE SI TROVA: |
|
COME ARRIVARE:
|
| |
SOLO BIGLIETTI:
Galleria Borghese + Mostra Bernini Intero € 24.00 spese d'agenzia incluse
Ridotto € 17.50 spese d'agenzia incluse (cittadini dellʼUE tra i 18 e i 25 anni)
Ingresso gratuito under 18, insegnanti statali e 1° domenica del mese ma prenotazione obbligatoria 3.50 euro spese d'agenzia incluse
BIGLIETTI + VISITA GUIDATA:
Intero+Visita Guidata € 33.50 spese d'agenzia incluse Ridotto+Visita Guidata € 27.00 spese d'agenzia incluse (cittadini dellʼUE tra i 18 e i 25 anni, insegnanti di ruolo nelle scuole statali)
Ingresso gratuito+Visita Guidata under 18 e 1° domenica del mese 12.00 euro spese d'agenzia incluse
Gli ingressi gratuiti per la 1° domenica del mese sono terminati, per tutte le date fino alla fine della mostra
Info gratuito
- Minori di 18 anni;
- Studenti e docenti dell'Unione Europea delle Facoltà di Architettura, di Lettere (indirizzo Archeologico o Storico-Artistico), di Conservazione dei Beni
Culturali e di Scienze della Formazione, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso;
- Docenti e studenti dell'Unione Europea iscritti alle Accademie di Belle Arti, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in
corso;
- Appartenenti all'I.C.O.M. (International Council of Museums);
- Gruppi scolastici (NO UNIVERSITARI) dell'Unione Europea (previa prenotazione) con accompagnatore
- Giornalisti con tesserino dell'ordine;
- Dipendenti MiBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo;
- Portatori di handicap dell'Unione Europea e un loro accompagnatore;
- Guide turistiche dell'Unione Europea, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità ;
- Interpreti turistici dell'Unione Europea quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla
competente autorità ;
- Al personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche (clicca
qui) per scaricare il modello predisposto dal Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca).
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|