PROGRAMMA
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Sant'Angelo vi sembrerà di vivere un sogno percorrendo le strade di questo piccolo borgo... ...weiter
Ritrovo dei Signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Civita di Bagnoregio. Visita libera dell’antico bordo di Civita, piccolo, raccolto, romantico e... ...weiter
Ritrovo dei signori partecipanti in orario e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman GT e partenza per Baia fiorente cittadina dell’epoca di età claudia e rinomato centro balneare e termale destinato agli... ...weiter
Venerdì
imbarco dal porto di Ostia o di Nettuno, in base al periodo di partenza, dalle ore 18. Ci aspetta un bel brindisi di benvenuto per conoscere l'equipaggio e poi sistemarci in cabina. Cambusa... ...weiter
L'edificio era costituito da almeno cinque piani, ancora oggi conservati. Al piano terreno sono visibili le tabernae; il piano superiore, il mezzanino, era destinato ad abitazione del gestore della taberna.Al di sopra si conservano altri piani,... ...weiter
Venne alla luce nel 1923 durante i lavori per la costruzione di una palazzina. Si tratta di un edificio sotterraneo di forma rettangolare allungata con il lato corto meridionale absidato e la parete di fondo settentrionale scandita da tre archi.... ...weiter
Il maestoso camminamento di via Campania, con due ordini di arcate risalenti all'epoca dell'imperatore Onorio (401-403 d.C.) è stato riutilizzato come muro di confine della Villa Boncompagni-Ludovisi e, dai primi decenni del Novecento,... ...weiter
Il camminamento di Viale Pretoriano è oggi restaurato secondo la situazione esistente nel XVIII secolo, quando l’antico camminamento fu trasformato in una passeggiata con vista su città e campagna.