Una passeggiata per chi non conosce i tempi della Dolce Vita e per chi invece desidera riviverli. Via Veneto con i suoi grandi alberghi, gli storici caffè ritrovo di artisti e cinematografari, i night-club antesignani della pole-dance. La luce... ...continua
Piazza Mattei è circondata da bei palazzi come il Palazzo Costaguti, costruito nella metà del '500 e il cui interno è ricco di dipinti di grandi artisti quali Lanfranco, Domenichino e Guercino.
La piazza era il centro... ...continua
Tra mito, leggenda e storia si narra la peregrinazione del Sacro Calice fino alla sua ineffabile presenza accanto al sepolcro di San Lorenzo e Santo Stefano, in una zona protetta dall'Ordine Templare. ...continua
Le sue origini sono molto antiche.
Papa Sisto V la decretò "Arciconfraternita", conferendole altresì il raro privilegio di poter chiedere ogni anno - in occasione della Festa titolare - la liberazione di un condannato a... ...continua
Un grande tempio gotico-domenicano ed un prestigioso ciclo di affreschi tardo quattrocenteschi riportati al loro antico splendore da un recente restauro: guida alla lettura di un monumento raro e complesso che cela in uno scrigno antico, eccezionali... ...continua
Successivamente ci recheremo in un agriturismo nelle vicinanze (15 minuti a piedi), specializzato nell’allevamento dei bovini, per un aperitivo con assaggi di formaggi (km 0), accompagnati da vino bianco o rosso (sempre a Km 0) e... ...continua