Una passeggiata sull'Isola Tiberina, nel cuore di Roma. La luce del Tevere storico, reso millenariamente da insediamenti e leggende in un luogo sacro all'antica Roma; dedicato inizialmente alle antiche medicine, poi luogo di superstizioni... ...continue
L'itinerario attraverserà siti ricchi di mistero e pieni di simboli esoterici e di culto per poter assistere all'infinita lotta tra il BENE e il MALE. L'antica setta di scienziati degli Illuminati da una parte e la Chiesa Cattolica... ...continue
Il rinvenimento del quadro raffigurante un Martirio di San Lorenzo tra le proprietà della Compagnia di Gesù, oltre ad aver gettato una nuova luce sulla chiesa madre della Compagnia, ha impreziosito il culmine delle celebrazioni per il... ...continue
Storia, leggenda e simbolismo ermetico si fondono nell'unica chiesa romana dedicata alla custode del Graal. Un itinerario alla scoperta del mistero del Graal percorrendo il quartiere sacro da Iside, a Minerva, alla Vergine Cristiana....continue
Dall'abitazione di Caravaggio in Campo Marzio alla splendida fontana delle Tartaruga a Piazza Mattei, narreremo le vicende esistenziali e artistiche accomunate da una vocazione eretica votata alla ricerca tragica della verità. La... ...continue
Via Margutta è una piccola via del centro di Roma, nel rione Campo Marzio, zona nota come il quartiere degli stranieri, alle pendici del monte Pincio, luogo di gallerie d'arte e di ristoranti alla moda, che anticamente ospitava botteghe... ...continue
Villa Doria Pamphilj è uno splendido "insieme" di belle rovine, palazzi storici, giardini, ampi spazi, alberi antichi e rari. Una summa di quelle che sono state le antiche dimore storiche.
... ...continue