Agenzia DOLCI SOGNI by Coop. Soc. IL SOGNO a r.l. Autorizzato Prov. Roma R.U. 1333 del 02/04/2012 |
MODALITÁ DI PAGAMENTO |
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
|
||||||||||||||||||
|
CONTRIBUTO DI SOGGIORNO A ROMA ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 1° settembre 2014 sono entrate in vigore le nuove misure del contributo di soggiorno stabilite con Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n. 44 del 24/07/2014. INFORMAZIONI UTILI PER IL TURISTA Dal 1° Settembre 2014 le tariffe, che si riferiscono a persona, sono le seguenti:
Come si paga? Può essere pagato in contanti o con carta, alla fine del soggiorno, direttamente alle strutture ricettive che rilasciano una ricevuta nominativa di pagamento. Il contributo, inoltre, si applica fino ad un max di 10 notti consecutive nell’anno solare purché effettuati nella stessa struttura ricettiva; 5 notti se si tratta di strutture ricettive all’aria aperta, campeggi ed aree attrezzate per la sosta temporanea . Chi non deve pagarla? Chi è residente a Roma, i bambini fino ai 10 anni, chi accompagna i pazienti per motivi di salute, il personale della Polizia di Stato e delle altre forze armate e un autista di pullman ed un accompagnatore turistico ogni 23 partecipanti. Per info: chiama lo 060608 o visita i siti www.turismoroma.it e www.comune.roma.it. Una quota del contributo di soggiorno servirà a migliorare l’accoglienza dei turisti e, in particolare, parte delle somme verranno destinate a spese per arredo urbano, decoro e promozione turistica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||