La splendida Basilica di San Clemente è uno dei gioielli culturali della città di Roma.
Si compone di due chiese sovrapposte, sorte sopra costruzioni romane dell'età repubblicana e sui resti di u
...CONTINUA
Viene chiamata anche S. Lorenzo al Verano, a causa del grande cimitero vicino. Fin dai tempi più antichi i morti, anche se cremati, dovevano essere sepolti all'esterno della cinta muraria di R
...CONTINUA
L’imponenza della facciata seicentesca di Carlo Maderno rende l’idea delle mastodontiche dimensioni della Basilica di San Pietro, ancora oggi una delle chiese più grandi al mondo.
La primiti
...CONTINUA
La basilica di Santa Maria Maggiore, conosciuta anche come Santa Maria della neve o come Basilica liberiana (dal nome del tradizionale fondatore, Papa Liberio), è una delle quattro basiliche patriarc
...CONTINUA
La Cattedrale di Roma è situata sul colle del Celio.
Fu fondata da papa Melchiade tra il 311 e il 314 su una proprietà della famiglia dei Plauzi Laterani, donatagli dalla moglie dell’imper
...CONTINUA
La Basilica parrocchiale dei santi Pietro e Paolo in Roma si innalza nel punto più elevato dell'EUR, là dove si ritiene che ci fosse un oratorio dell'Arciconfraternita dei Pellegrini, consacr
...CONTINUA