Organizziamo tour individuali, di coppia, di gruppo, incentive e caccia al tesoro.
Dal Colosseo fino al Vaticano passando per Piazza Navona, il Pantheon e Castel S.Angelo. Goditi i panorami mozzafiato dall’Aventino e dal Gianicolo.
- Via Nazionale
- Salita del Grillo
- Fori Imperiali
- Colosseo / Arco of Costantino (Stop)
- Appia Antica / Tomba di Cecilia Metella ( stop )
- Terme di Caracalla
- Aventino / Giardino degli Aranci (stop)
- Bocca della VeritĂ
- Ghetto/Portico d’Ottavia
- Via Giulia
- Piazza Farnese
- Corso Vittorio Emanuele
- Pantheon (stop)
- Piazza Navona and Campo dei Fiori ( coffee stop )
- Castel St.Angelo
- Vaticano ( Piazza San Pietro )
- Gianicolo (stop) a Mezzogiorno per lo sparo del Cannone
- Trastevere
- Piazza Venezia
- Via XX Settembre
- Via Quattro Fontane
- Piazza Santa Maria Maggiore
Dopo il tramonto Roma è una città incantata, tutti i monumenti sono illuminati e anche le statue riposano.
Sali in Vespa per il più romantico e magico dei Tour di Roma…che dorme.
- Via Nazionale
- Salita del Grillo
- Fori Imperiali
- Terme di Caracalla
- Aventino / Buco della Chiave-cavalieri di Malta (stop)
- Bocca della VeritĂ
- Ghetto/Portico d’Ottavia
- Via Giulia
- Piazza Farnese
- Corso Vittorio Emanuele
- Pantheon (stop)
- Piazza Navona and Campo dei Fiori ( coffee stop )
- Castel St.Angelo
- Vaticano ( Piazza San Pietro )
- Gianicolo
- Trastevere
- Piazza Venezia
- Fontana di Trevi (Stop)
- Via XX Settembre
- Via Quattro Fontane
- Piazza Santa Maria Maggiore
Il Tour ha una durata di 3 ore (19.00- 22.00)
Quasi 3000 anni di storia nascosta tra i vicoli e sotto gli archi di Roma. Scoprirai scorci mozzafiato, piazzette e fontane, in un itinerario affascinante e conosciuto solo dai “Romani de Roma”.
- Piazza Repubblica
- Via Nazionale
- Salita del Grillo
- Via del Colosseo
- Colosseo ( stop )
- Piazza San Giovanni
- Basilica Santi Quattro Coronati
- Celio
- Piazza della Navicella
- Arco di Dolabella (per 50 metri a piedi)
- Santi Giovanni e Paolo
- Clivio di Scauro
- Piramide/cimitero acattolico (stop)
- Monte Testaccio
- Aventino
- Giardino degli Aranci (Stop)
- Ghetto
- Vaticano
- Vicolo Sant'Onofrio
- Gianicolo (Stop)
- Trastevere
- Piazza Trilussa
- Isola Tiberina
- Largo Argentina
- Piazza Venezia
La fortuna di Roma si deve anche alla strada più famosa e antica del mondo, la Via Appia “Regina Viarum”.
Un itinerario che ti porterĂ fuori le mura Aureliane lungo la magia di una strada di duemila anni fa.
- Via Nazionale
- Salita del Grillo
- Colosseo ( stop )
- Circo Massimo
- Porta San Sebastiano (Stop)
- Via Appia Antica (Quo Vadis)
- Catacombe San Calisto (visita facoltativa di mezz'ora prezzo 6 euro)
- Tomba di Cecilia Metella (Stop)
- Circo di Massenzio
- Via Erode Attico
- Appia Antica (Stop)
- Via Ardeatina
- Via Tor Carbone
- Appia Antica (Stop)
- Villa dei Quintilli (visita facoltativa prezzo 6 euro)
- Appia Pignatelli
- Porta San Sebastiano
- Terme di Caracalla
- Circo Massimo
- Piazza Venezia
Una rilassante gita in Vespa sino alla residenza estiva del Papa, tra laghi, boschi ed un buon bicchiere di Vino de Castelli.
- P.zza Repubblica
- V.Cavour
- Fori Imperiali
- Colosseo
- Terme caracalla
- Appia Antica
- Tomba di Cecilia Metella (Stop)
- Appia Nuova
- Via dei Laghi (denominata "strada dei vini")
- Lago di Castel Gandolfo – “fraschetta” degustazione prodotti tipici terrazza panoramica (stop)
- Squarciarelli
- Frascati-fraschette + degustazione prodotti tipici (Stop)
- Via Tuscolana
- Via del Mandrione
- P.zza Repubblica
Il totale del percorso sono 52 Km (andata e ritorno) ma la strada è molto panoramica e ombreggiata e davvero piacevole da percorrere. Circa un’ora di marcia per il percorso e 2 ore tra stop e degustazione.
Roma è una città “mediterranea”, il mare, a soli 20 km, è da più di duemila anni protagonista della storia della città .
Una gita lunga la via Cristoforo Colombo, tra un gelato in spiaggia ed una passeggiata tra le famose “Dune”
- P.zza Repubblica
- V.Cavour
- Fori Imperiali
- Colosseo (Stop)
- Terme caracalla
- Cristoforo Colombo
- Garbatella - Storico Quartiere Popolare di Roma (breve tour)
- Via Cristoforo Colombo
- Eur (Stop)
- Via Cristoforo Colombo
- Ostia-Piazza Ravennati (Stop)
- Via Cristoforo Colombo
- Via del Circo Massimo
- Via dei Cerchi
- Via del Teatro di Marcello
- Piazza Venezia
Il totale del percorso sono di circa 60 Km (andata e ritorno) lungo la Via Cristoforo Colombo. Il Tour è consigliato per le stagioni più calde (Aprile-Settembre).
La Città degli Obelischi, perché nessuna città al mondo, Egitto compreso, ne possiede più di Roma. In prevalenza egiziani, questi singolari monumenti furono trasportati nella Città Eterna per volere dagli imperatori dei primi secoli dopo Cristo. I 13 obelischi romani, aggiunti ad una Piramide sono la più viva testimonianza del millenario rapporto tra Roma e l’Egitto.
Un tour fra i segni e simboli dell’antico amore tra…Antonio e Cleopatra.
- P.zza Repubblica
- Via Amendola
- Via Cavour
- Piazza Santa Maria Maggiore (Obelisco Esquilino)
- Via Merulana
- San Giovanni (Obelisco Lateranese)
- Via di Santo Stefano Rotondo
- Via della Navicella
- Terme di Caracalla
- Piramide - Cimitero protestante (Stop)
- Viale Aventino
- Via dei Fori Imperiali
- Colosseo / Arco di Costrantino
- Via Cavour
- Via Milano
- Via del Traforo
- Via dei Due Macelli
- TrinitĂ de'Monti (Obelisco)
- Pincio (Obelisco Pinciano)
- Piazza dal Popolo (Obelisco) (Stop)
- Via di Ripetta
- Piazza Augusto Imperitore
- Via Tomacelli
- Ponte Cavour
- Piazza Cavour
- Piazza San Pietro (Obelisco) (Stop)
- Corso Vittorio Emanuele
- Piazza Navona (Obelisco) (Stop)
- Pantheon (Obelisco) (Stop)
- Piazza Venezia
- Quirinale (Obelisco)
- Via XX Settembre
- Piazza Della Repubblica
Una volta chi veniva a Roma non ripartiva senza aver concluso un particolare itinerario religioso. Sulle orme della tradizione millenaria della visita alle “Sette Chiese”.
Un moderno pellegrinaggio…su due ruote tra le Sette chiese di Roma.
- Piazza della repubblica
- Via Cavour
- Piazza di Santa Maria Maggiore - Basilica (Stop)
- Via Milano
- Via del Traforo
- Via dei Due Macelli
- Trinità de’Monti
- Piazza del Popolo
- Via di Ripetta
- Piazza Augusto Imperatore
- Via Tomacelli
- Ponte Cavour
- Piazza Cavour
- Piazza San Pietro – Basilica (Stop)
- Lungotevere
- Porta Portese
- Via Mormorata
- Piramide
- Via Ostiense
- San Paolo - Basilica (Stop)
- Garbatella
- Via Cristoforo Colombo
- Via di Porta Ardeatina
- Via Appia Antica
- Piazza di San Sebastiano - Chiesa –(Stop)
- Porta San Sebastiano
- Viale della Mura Latine
- Via di Porta Latina
- Via dell’Amba Aradan
- Piazza di San Giovanni - Basilica (Stop)
- Via Carlo Felice
- Piazza di Santa Croce in Gerusalemme - Basilica (Stop)
- Via Tiburtina
- Piazzale di San Lorenzo - Chiesa (Stop)
- Piazza dei Cinquecento
Roma è, dopo Hollywood, la citta del cinema ma i suoi Studios sono soprattutto a cielo aperto, tra le strade e le piazze di tutti i giorni.
Un tour sui luoghi della città eterna consacrati da film La Dolce Vita e …Vacanze Romane
- Piazza dell Repubblica
- Via Nazionale
- Traforo
- Trinità dei monti – Vacanze Romane (stop)
- Piazza del Popolo
- Via di Ripetta
- Piazza Nicosia
- Piazza Navona - Angeli e Demoni (stop)
- Piazza Sant’ Eustacchio
- Pantheon - Ocean Twelve (Stop)
- Via del GesĂą
- Piazza Venezia
- Via IV Novembre
- Via della Pilotta
- Fontana di Trevi - La dolce Vita (Stop)
- Piazza Venezia
- Via del Teatro Marcello
- P. Bocca della Verità – Vacanze Romane (Stop)
Angeli e Demoni, hanno abitato da sempre Roma.
Un tour tra i le fontane, gli obelischi e ...gli scheletri della CittĂ Eterna che hanno ispirato Il best-seller di Dan Brown
- Piazza della Repubblica
- Via Amendola
- Via Cavour
- Via Milano
- Via Due Macelli
- TrinitĂ dei Monti
- Chiesa Santa Maria del Popolo (Stop)
- Via di Ripetta
- Ponte Cavour
- Piazza Cavour
- Vaticano
- Castel St.Angelo (Stop)
- Piazza San Pietro (Stop)
- Corso Vittorio Emanuele
- Piazza Navona and Campo dei Fiori (Stop)
- Pantheon (Stop)
- Piazza Venezia
- Via XX Settembre
- Largo di Santa Susanna
- Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Estasi di Santa Teresa d’Avila) (stop)
- Piazza della Repubblica