Visita guidata alla Villa del Priorato di Malta con permesso speciale. Eccezionale opportunità  di rivisitare insieme la sede storica del Gran Priorato di Roma dei Cavalieri di Malta, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta. A causa di lavori di restauro della chiesa del Piranesi, i gruppi non avranno la possibilità di accedere all’interno della chiesa. Sarà invece inclusi nel percorso di visita la facciata della chiesa, il giardino ed eccezionalmente le stanze interne della Villa, con turni di massimo 20 minuti ciascuno all’interno della Villa.
Costo 25.00 euro (biglietto d'ingresso + guida + diritti di agenzia)
Per info e prenotazioni COOP. IL SOGNO
Tel +39/0685301758 Fax +39/0685301756
Email: service@romeguide.it
Il sito, importante luogo strategico fino a tutto il medioevo posto a picco sull'emporio del Tevere e in vista dell'isola Tiberina, già  nel X secolo era occupato da un monastero benedettino fortificato. Passò poi ai templari e, dopo la loro soppressione, ai cavalieri ospitalieri che vi stabilirono il loro priorato. Restauri radicali furono operati da priori dal XV al XVII secolo.
La villa ha il suo centro ideale nella chiesa di Santa Maria del Priorato, interna al giardino, ugualmente ristrutturata dal Piranesi, che la decorò con stucchi elegantissimi. Il progetto iconografico, realizzato con grande cura e raffinatezza, ripete dappertutto - dalla piazza esterna alla chiesa agli arredi del giardino - elementi simbolici come il serpente, la nave, la croce, e poi armi ed emblemi militari che evocano la storia militare dell'Ordine. Il piccolo tempio ricorda all'esterno il modello architettonico di un tempio romano, mentre la decorazione interna integra la fantasia barocca e controriformista con le memorie classiche diffuse ovunque, a cominciare dal monumento funebre di Piranesi, nella seconda cappella di destra, raffigurato a figura intera, togato, con in mano dei fogli di disegni, appoggiato ad un'erma che reca incisi gli attrezzi dell'incisore e vagamente somigliante, nel volto, a Cicerone.
Osservando dal chiavistello del portone d'accesso è possibile vedere in perfetta prospettiva due Stati: l'Aventino, dove si trova la Villa a Roma, nello Stato italiano, poi lo Stato della Città del Vaticano con la cupola di San Pietro.
Piazza dei Cavalieri di Malta, 4 Roma (Aventino) 06/85301758