di William Shakespeare
adattamento e regia Giorgio Barberio Corsetti
traduzione di Cesare Garboli
Dante a memoria
Perchè di lor memoria sia
Tutta la Commedia di Dante recitata a memoria da Giorgio Colangeli con la complicità di Marco Maltauro
con Giorgio Colangeli
musica Diego Dall´Osto
contributi musicali Tommaso Cuneo (chitarra), Vincenzo Di Sanzo (zampogna)
Come nel passato, quando le terzine dantesche erano patrimonio orale di ogni strato della popolazione, il viaggio di Dante a memoria passa anche attraverso la poesia detta, al centro dei sette incontri affidati a Giorgio Colangeli.
Nella cornice del Teatro Argentina, Colangeli –tra i pochissimi ad aver imparato l'intera Commedia a memoria – si avventurerà in un corpo a corpo con il testo dantesco nella sua integrità, rendendolo per noi suono, oralità, flusso cui abbandonarsi, rivivendone e riscoprendone il detto in un rituale poetico, e teatrale, collettivo.
PROGRAMMA DAL 15 NOVEMBRE AL 13 DICEMBRE 2021
NOVEMBRE
lunedì 15 ore 19
INFERNO - I parte - Canti I - XIII
durata 2 ore e 15'
domenica 21 ore 21
INFERNOÂ -Â II parte -Â Canti XIV - XX
durata 1 ora e 15'
lunedì 22 ore 19
INFERNO - III parte - Canti XXI - XXXIV
durata 2 ore e 30'
domenica 28 ore 21
PURGATORIOÂ - I parte Canti I - IX
durata 1 ora e 30'
lunedì 29 ore 19
PURGATORIOÂ - II parte Canti X - XXIV
durata 2 ore e 30'
DICEMBRE
domenica 5 ore 21
PURGATORIOÂ III parte Canti XXV - XXXIII
durata 1 ora e 30'
lunedì 6 ore 19
PARADISOÂ - I parte Canti I - XIV
durata 2 ore e 30'
domenica 12 ore 21
PARADISOÂ - II parte Canti XV-XXII
durata 1 ora e 20'
lunedì 13 ore 19
PARADISOÂ - III parte Canti XXIII - XXXIII
durata 1 ora e 50'
GREEN PASS OBBLIGATORIO
COOPERATIVA IL SOGNO
Viale Regina Margherita, 192 - 00198 ROMA
Tel. 06/85.30.17.58 Fax 06/85.30.17.56
Email: service@romeguide.it