Il Bibliocaffè Letterario nasce dalla collaborazione fra le Biblioteche di Roma e il Caffè Letterario, d'intesa con il Municipio Roma XI, ed è il risultato di un progetto comune in cui la biblioteca esce dai luoghi istituzionali per accedere ad un pubblico diverso, integrando funzioni ed orari, mentre il caffè letterario consolida la concezione di una libreria che diversifica ed integra attività  culturali.
Il Caffè Letterario è uno spazio polifunzionale di 900 mq che offre servizi e dà  vita ad iniziative ed eventi culturali.
Si offrono i servizi di informazione e consulenza, catalogo on line, consultazione e lettura in sede, punti video, prestito di documenti (libri e audiovisivi), prestito interbibliotecario, 5 postazioni per la navigazione internet, una wi-fi zone, fotocopie (con tessera prepagata) ed attività  culturali e di promozione della lettura.
Servizi base bibliopass (tessera di iscrizione gratuita)
informazione e consulenza; catalogo; prestito di documenti (libri, video e cd musicali); consultazione, lettura e studio; punti video; giornali e periodici; attività  culturali e di promozione della lettura; fotocopie (con tessera prepagata); proroga dei prestiti per telefono; prenotazioni dei documenti per telefono
Servizi con bibliocard
servizi base + servizi aggiuntivi + vantaggi (tessera annuale a soli € 5,00)
BiblioInLinea servizi catalogo on line personalizzabili, suggerimenti per gli acquisti, prenotazioni documenti, chiedi al bibliotecario; prestito interbibliotecario BiblioInPrestito; consultazione di Internet e risorse multimediali; prenotazione delle postazioni internet per telefono; Bibliowifi zona con accesso wi-fi
|