ICK Dans Amsterdam / Emio Greco - Pieter C. Scholten
We Want It All
Is this the end?
8 - 9 settembre 2022
Auditorium Parco Della Musica "Ennio Morricone" / Cavea
Romaeuropa Festival 2022 We Want It All
C´è un modo per far coincidere memoria e innovazione, una maniera per trovare nella fine di un presente lo slancio verso possibili futuri e volerli tutti, come cantavano i Queen: «I want it all!». L´opening della trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival è un invito a immaginare il domani. Selezionando 11 finali dalle loro circa 60 creazioni presentate tra il 1995 e il 2020, il duo italo-olandese, premiato con il golden Swan – la massima onorificenza per la danza in Olanda – costruisce un percorso coreografico esplosivo in cui si mescolano atmosfere rock e pop, virtuosismo e classicità, corpi in rivolta e musiche iconiche di Bach, dei Queen, di Marylin Manson e altri ancora. Un evento/manifesto danzato dall´ICK Dans Amsterdam, la celebre compagnia da loro fondata, ma attraversato anche dagli interpreti della compagnia junior ICK-Next per aprirsi a nuovi tempi, trovare nuove prospettive, vedere nella fine il preludio ad un nuovo inizio. «Il futuro è tornato!»
Bio
Emio Greco e Pieter C. Scholten lavorano insieme alla ricerca di nuove forme per la danza sin dal 1995. Nel 1996 presentano il loro primo lavoro: l´assolo Bianco, prima parte della trilogia Tra cervello e movimento. Oltre a creare produzioni di danza di rilevanza internazionale, Greco e Scholten hanno ampliato i confini della loro compagnia cimentandosi nell´opera, nella produzione musicale e filmica. Hanno ricevuto numerosi premi internazionali e con le loro pièce hanno attraversato tutto il mondo . Nel 2009 Greco e Scholten hanno unito tutte le loro attività nella piattaforma internazionale di danza ICK. Dal 2014 al 2018 sono stati direttori del Ballet National de Marseille (BNM) costruendo un´intensa collaborazione europea tra le due strutture. Al centro del lavoro dei due direttori artistici c´è l´eloquenza del corpo che comunica con il pubblico attraverso differenti livelli. I movimenti sono fluidi come l´acqua, la loro direzione parte dal diaframma, l´energia sembra illimitata. Greco e Scholten adottano un approccio intuitivo alla danza ma in cui ritmo, tempo e dinamica sono orchestrati con estrema precisione. Dall´inizio della loro collaborazione hanno focalizzato la propria ricerca sugli attriti e sui processi intermedi del movimento tra istinto e disciplina, tra libertà e restrizione, tra la padronanza della danza accademica e la deriva disinibita della carne.
ICK DANS AMSTERDAM | L´International Choreographic Arts Center è una piattaforma per la danza contemporanea fondata da Emio Greco e Pieter C. Scholten. Tre sono i pilastri su cui si costruisce: l´ICK-Company che include la compagnia junior ICK-Next e che è impegnata nella produzione di spettacoli internazionali, ICK-Artist Space casa di produzione per nuovi makers e ICK-Academy in cui si sviluppano stimolanti progetti di formazione e ricerca. ICK ha sede nello Space for Dance Art in Olanda dove vengono presentati spettacoli, conferenze, workshop e simposi.
Crediti
Ideazione e coreografia: Emio Greco | Pieter C. Scholten
Danza: ICK Ensemble e la compagnia giovanile ICK Next – 15 danzatrici/danzatori
Costumi: Clifford Portier
Luci: Henk Danner
Sound design: Pieter C. Scholten
Ricerca e sviluppo: Jesse Vanhoeck, Ellen McGrath
Produzione: ICK Dans Amsterdam