 | Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco c.so Vittorio Emanuele II, 166Il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco è formato da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca, greca-romana - che Giovanni Barracco, ricco gentiluomo calabrese, donò al Comune di Roma... ...continua | |
 |
|
 | Museo di Storia della Medicina Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Viale delIl Museo di Storia della Medicina, fondato nel 1938 da Adalberto Pazzini, possiede una ricca collezione di oggetti di interesse storico-medico, molti dei quali originali, che permettono di ricostruire l’evoluzione del sapere medico dalla... ...continua | |
 |
|
|
 | Museo di Zoologia Università degli Studi La Sapienza Piazzale Valerio Massimo, 6 Il Museo di Zoologia è uno dei più antichi musei scientifici romani.
La sua origine risale all'inizio del XIX secolo, con le collezioni zoologiche dell'Archiginnasio Pontificio, legate alla Cattedra di Storia Naturale e Mineralogia,... ...continua | |
 |
|
|
 | Museo e Sotterranei di Santa Maria Maggiore Via Liberiana, 27Nel Museo di Santa Maria Maggiore sono esposti gli oggetti più preziosi appartenenti alla Basilica, chiamata anche "Betlemme d'Occidente". Sono stati raggruppati in otto locali, secondo i seguenti temi: storia della Basilica, Cristo nel... ...continua | |
 |
|
 | Museo Ebraico di Roma Sinagoga, lungotevere CenciIl Museo Ebraico di Roma è inserito nel complesso monumentale del Tempio Maggiore. Il percorso museale permette, attraverso la visita delle diverse sale, la ricostruzione della vita ebraica a Roma fin dai primi insediamenti, nel II sec. Prima... ...continua | |
 |
|
|
|
|
|