$b=date("d/m/Y");
list($gg,$mm,$aa)=explode("/",$b);
$c="$aa$mm$gg";
$titoloappo='IL SATIRO DANZANTE';
$db = mysql_connect("localhost", "deltaf", "251978");
if( !$db )
{
die("Errore di connessione al Server");
exit;
}
$result = mysql_select_db("deltaf", $db);
if( !$result )
{
die("Errore selezionando il Database");
exit;
}
$data = date("d/m/Y");
// $query = "delete FROM datamostre WHERE dataout<$c or titolo='".$titoloric."'";
$query = "delete FROM datamostre WHERE dataout<$c";
// echo $query;
$result = mysql_query($query,$db);
if( !$result )
{
die("Errore eseguendo la query");
}
mysql_close();
?>
 |
Le Domus Romane di Palazzo Valentini
Via Quattro Novembre, 119a
IN OTTEMPERANZA AL DPCM DELL'8 MARZO 2020, LE DOMUS RIMARRANNO CHIUSE FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA COVID-19.
DOMUS ROMANE
L'opera di riqualificazione, ricerca e musealizzazione degli scavi archeologici di Palazzo... ...continua
|
|
 |
 |
PALAZZO MASSIMO ALLE TERME
Largo di Villa Peretti 1
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni... ...continua
|
|
 |
 |
GALLERIA BORGHESE
Piazzale Scipione Borghese, 5
Il museo espone opere di Gian Lorenzo Bernini, Agnolo Bronzino, Antonio Canova, Caravaggio, Raffaello, Perugino, Lorenzo Lotto, Antonello da Messina, Cranach, Annibale Carracci, Pieter Paul Rubens, Bellini, Tiziano. Si pu� considerare unica... ...continua
|
|
 |
 |
Galleria Colonna
Piazza SS. Apostoli, 66
Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna fu commissionata a metà del 1600 dal Cardinale Girolamo I Colonna e dal nipote Lorenzo Onofrio Colonna. Si affaccia per 76 metri su Via IV novembre; è oggi visitabile al pubblico, con... ...continua
|
|
 |
 |
Galleria Doria Pamphilj
Ingresso in Via del Corso, 305
La Galleria Doria Pamphilj è una grande collezione privata esposta a Roma nel Palazzo Doria Pamphilj. Il palazzo che la ospita è situato tra Via del Corso e via della Gatta.
La Galleria è il cuore espositivo di Palazzo Doria Pamphilj: qui,... ...continua
|
|
 |
 |
Galleria Lapidaria dei Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio, 1
La Galleria di Congiunzione, realizzata alla fine degli anni ’30 del Novecento per collegare tra loro i palazzi capitolini, si trova a circa 8 metri al di sotto del livello della Piazza del Campidoglio.
Gli scavi per la sua... ...continua
|
|
 |
 |
Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane, 13
Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica. Si trova in via Quattro Fontane, nel centro storico, a circa 200 metri da Piazza Barberini. La galleria... ...continua
|
|
 |
 |
Galleria Spada
Piazza Capo di Ferro 13
La Galleria Spada è ospitata nell'omonimo palazzo, che si trova in piazza Capo di Ferro a Roma.
Il palazzo è famoso anche per la sua facciata, e per la falsa prospettiva del Borromini.
La galleria espone pitture del... ...continua
|
|
 |
 |
GNAM Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
v.le delle Belle Arti, 131
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (acronimo GNAM) è la più grande collezione di arte contemporanea italiana. Possiede oltre 4400 opere di pittura e scultura e circa 13000 disegni e stampe di artisti - prevalentemente... ...continua
|
|
 |
 |
Le Carrozze d'Epoca
Via Andrea Millevoi, 693
Il museo "Le Carrozze d'Epoca", con sede in Roma, vanta di un'eccezionale collezione di oltre 300 carrozze e finimenti, esposti nella Mostra Permanente che ha sede in Via Millevoi, 693, in un centro che si affaccia sulla Via Ardeatina, zona d'alto... ...continua
|
|
 |
|