INFORMACIN GENERAL:
Museo:Museo del crimine ambientale Tipo: MUSEO NATURALISTA Direccin: Viale del Giardino Zoologico, 20 - Roma Telfono:06 36 08 211
|
|
Sorgerà al Bioparco di Roma il primo Museo Permanente del Crimine Ambientale realizzato grazie alla collaborazione con il Corpo forestale dello Stato.
Il Museo, unico nel suo genere in Europa, ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sul commercio illegale di fauna e flora in via d’estinzione.
I reperti esposti provengono dalle innumerevoli operazioni di polizia giudiziaria effettuate dal personale del Sevizio Cites del Corpo forestale dello Stato negli ultimi venti anni, sia sul territorio nazionale che internazionale.
Si stima che attualmente siano conservati dal Corpo forestale dello Stato oltre 71mila reperti.
L’Italia rappresenta, infatti, uno dei più importanti mercati di prodotti ed articoli derivati da specie animali e vegetali, il cui giro di affari, a livello internazionale, è stimato nell’ordine di 260 miliardi di euro l’anno.
Il contrasto ai traffici illegali di specie selvatiche e il controllo di legalità delle filiere produttive e dei commerci che impiegano tali specie sono gli obiettivi principali che il Corpo forestale dello Stato si pone quale Autorità preposta al controllo del commercio in attuazione della CITES e dei regolamenti europei di attuazione.
Nel 2011 sono stati effettuati 59.665 accertamenti, di cui 58.091 verifiche in ambito doganale e 1.574 controlli sul territorio nazionale.
Sono stati inoltre posti sotto sequestro 1.233 animali vivi, tra cui grandi felini, scimmie, pappagalli, rapaci rari, pitoni, testuggini e coralli.
24 E IL 31 DICEMBRE IL PARCO CHIUDE ALLE ORE 15.00!
|