Filo conduttore degli interventi site-specific pensati dall'artista – Veronica Montanino – per il Casino Nobile di Villa Torlonia è il tema della metamorfosi.
Questione al centro della ricerca dell'artista, dedita alla pratica del remix e del camouflage, e richiamata dagli affreschi mitologici della villa che rimandano alle storie di Apuleio, tra cui spiccano le vicende di Amore e di Psiche. La metamorfosi è il “principio ordinatore” della pratica cara alla Montanino del “mischiare di nuovo” con cui l'artista trasforma i materiali più disparati, in un processo di “ecologia dell'immagine”, che dà luogo ad una nuova natura di sua personalissima invenzione.
Veronica Montanino, nasce a Roma il 10 febbraio 1973. I suoi lavori, caratterizzati da un’attitudine ambientale e un uso esuberante del colore, figurano in numerose mostre personali e collettive. Realizza decine di installazioni site-specific in palazzi storici. Nel 2010 presso Palazzo Collicola Arti Visive - Museo Carandente, interviene su mobili, soffitto e pareti perimetrali, creando una “Camera delle meraviglie”. Altri interventi permanenti sono realizzati dall'artista per la Casa dell'Architettura di Roma, ex Acquario Romano (2013) e per il MARCA Museo delle arti di Catanzaro (2018)...
più informazioni>> |