|
I love Lego in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte dal 24 dicembre 2019 al 19 aprile 2020.
In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami e creazioni artistiche, la mostra presenta in scala ridotta dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi realizzati in decine di metri quadrati con i mattoncini più famosi del mondo: dalla frenesia della città contemporanea alle avventure leggendarie dei pirati; dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma in una riproduzione fedelissima del Foro di Augusto; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio artico per arrivare al sorprendente scenario della Liberazione.
Dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, i bambini e i più grandi potranno immergersi nei diversi ambienti minuziosamente ricostruiti e progettati da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa.
A fare capolino tra le diverse installazioni anche le tele ispirate ai grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista Stefano Bolcato il quale, unendo la sua passione per i LEGO e la sua arte, crea forme di assemblaggio ispirate in particolare modo dal “magnetismo” dei ritratti rinascimentali...
piĂą informazioni>>
|
| | | ORARIO INGRESSO
| COSTO D´INGRESSO |
|
Orari
dal lunedì al venerdì 09.00-19.00 (ultima fascia 17,30-18,00)
sabato e domenica 09.00-21.00 (ultima fascia 19,30-20,00)
Ultimo ingresso 1 ora prima
Aperture Straordinarie
24 dicembre: 09.00-15.30 (ultima fascia 14,00 -14,30)
25 dicembre: 15.30-21.00 (ultima fascia 19,30-20,00)
26 dicembre: 09.00-21.00 (ultima fascia 19,30-20,00)
31 dicembre: 09.00-15.30 (ultima fascia 14,00-14,30)
01 gennaio: 15.30-21.00 (ultima fascia 19,30-20,00)
06 gennaio: 09.00-21.00 (ultima fascia 19,30-20,00)
|
| |
BIGLIETTO SALTA FILA Intero OPEN a data fissa € 13.50 (spese di agenzia incluse) valido per tutto il giorno senza vincoli di orario
N.B.: Le prenotazioni per il weekend vanno fatte entro le ore 18 del venerdì pomeriggio
BIGLIETTO FAMIGLIA
1 o 2 adulti + bambini (da 4 a 11 anni)
Adulti € 16.00 - bambini € 12.00 - minori di 4 anni GRATUITO Se presenti SOLO bambini sotto i 4 anni, il pacchetto non può essere acquistato; acquistare in tal caso solo i biglietti adulti a prezzo INTERO
RIDOTTO SPECIALE € 9.00
Guide abilitate che non accompagnano un gruppo
BIGLIETTO OPEN A DATA E ORARIO LIBERI € 21.50
Consente lĘĽingresso alla mostra senza necessitĂ di bloccare la data e la fascia oraria; Il biglietto open va convertito in biglietteria il giorno della visita.
OMAGGIO
Bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo); soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it
GRUPPI E SCUOLE
Ridotto gruppi € 13.50 inclusi diritti di prenotazione, prevendita e commissioni d'agenzia
Prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax
Ridotto scuole € 8.00 inclusi diritti di prenotazione, prevendita e commissioni d'agenzia
Prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax
Ridotto Scuola dell’infanzia € 6.00 inclusi diritti di prenotazione, prevendita e commissioni d'agenzia
Prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax
Vedi anche: Le mostre a Roma nell'autunno 2019
Le mostre a Roma nella primavera 2020
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|
|