Aspettando l’Imperatore.
Monumenti, Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814 in mostra con ingresso libero al Museo Napoleonico dal 19 dicembre 2019 al 31 maggio 2020.
La mostra intende ricostruire il volto utopico della Roma napoleonica, rimasto in gran parte al solo livello progettuale.
Il Museo Napoleonico e il Museo di Roma conservano importanti materiali, alcuni dei quali inediti o poco noti, relativi al quinquennio (1809-1814) in cui Roma, dopo un anno di occupazione militare francese, fu annessa all’Impero Napoleonico e dichiarata, dopo Parigi, seconda città imperiale. In particolare, il Museo Napoleonico possiede una serie di articolati progetti relativi a monumenti che, nel segno del recupero dell’antico, avrebbero dovuto caratterizzare la nuova Roma imperiale (archi di trionfo, il ponte di Orazio Coclite, il Cimitero del Pigneto Sacchetti, scavi archeologici nell’area capitolina ecc.).
Il materiale di Palazzo Braschi riguarda invece prevalentemente gli ambiziosi propositi di risistemazione urbanistica di ampie zone della città (passeggiate del Pincio e del Campidoglio, argini del Tevere, area Flaminia ecc.) che vide coinvolti architetti come G. Camporese, G. Valadier e R. Stern. Particolare valore assume la presentazione e valorizzazione del progetto di sistemazione dei Giardini del “Gran César” di L.-M. Berthault e A.-H. de Gisors...
più informazioni>>
|