|
Un’occasione unica per salutare per sempre i più grandi capolavori degli Impressionisti.
Organizzazione a cura di Arthemisia.
Oltre 50 opere provenienti dalle più importanti collezioni private del mondo, normalmente inaccessibili. Si tratta di opere per lo più mai concesse prima d’ora in prestito, di artisti quali Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin e Signac.
Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, saranno esposti proprio a Palazzo Bonaparte – anch’esso fino a oggi scrigno privato – che apre per la prima volta le sue porte a veri capolavori del movimento artistico d’Oltralpe più famoso al mondo: l’Impressionismo.
La cura della mostra è affidata a due esperti di fama internazionale: Claire Durand-Ruel, discendente di Paul Durand-Ruel, colui che ridefinì il ruolo del mercante d’arte e primo sostenitore degli impressionisti; e Marianne Mathieu, direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet di Parigi, sede delle più ricche collezioni al mondo di Claude Monet e Berthe Morisot, già curatrice della mostra al Vittoriano su Monet che totalizzò 460.000 visitatori.
La mostra vede il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e della Regione Lazio...
più informazioni>>
|
| | | ORARIO INGRESSO
| COSTO D´INGRESSO |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 19,00
sabato e domenica dalle 09,00 alle 21,00 Ultimo ingresso un'ora prima
Aperture straordinarie venerdì 1 novembre 09,00 - 21,00
domenica 8 dicembre 09,00 - 21,00
martedì 24 dicembre 09,00 - 15,30
mercoledì 25 dicembre 15,30 - 21,00
giovedì 26 dicembre 09,00 - 21,00
martedì 31 dicembre 09,00 - 15,30
mercoledì 1 gennaio 15,30 - 21,00
lunedì 6 gennaio 09,00 - 21,00
Palazzo Bonaparte,
Piazza Venezia 5 (angolo Via del Corso) |
| |
BIGLIETTO SALTA FILA Intero OPEN € 18.50 (audioguida e spese di agenzia incluse) valido per tutto il giorno senza vincoli di orario
N.B.: Le prenotazioni per il weekend vanno fatte entro le ore 18 del venerdì pomeriggio
BIGLIETTI GRUPPI E SCUOLE
- BIGLIETTO RIDOTTO GRUPPI 15.50 euro
(Prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax, una gratuità per gruppo)
- BIGLIETTO GRUPPI SCUOLE 7.50 euro (Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax, due gratuità per gruppo)
- BIGLIETTO GRUPPI SCUOLA INFANZIA 6.50 euro (Prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax, due gratuità per gruppo)
VISITE GUIDATE GRUPPI E SCUOLE
- GRUPPI ADULTI 130.00 euro (IN LINGUA STRANIERA 140.00 euro)
- GRUPPI SCUOLA 100.00 euro (IN LINGUA STRANIERA 120.00)
(Tariffa biglietto escluso, prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax, microfonaggio obbligatorio per adulti e scuole secondarie)
LABORATORIO DIDATTICO dai 4 agli 11 anni
- GRUPPO 130.00 euro
(Tariffa biglietto escluso, prenotazione obbligatoria, gruppo precostituito min 15 max 25 pax bambini)
MICROFONAGGIO
- Gruppi 40.00 euro
- Scuole 20.00 euro
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|
|