|
Dal 1° marzo al 29 luglio 2018 Da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 20.00
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
Gli orari sono gli stessi anche per i giorni festivi |
DOVE SI TROVA: |
|
COME ARRIVARE:
|
| |
BIGLIETTO D'INGRESSO Tutti i biglietti includono l’audioguida in italiano, inglese e francese
BIGLIETTO OPEN (valido per un ingresso in qualunque giorno e orario, esclusa l'ultima settimana di mostra) € 24.50 spese d'agenzia incluse
INTERO € 19.50 spese d'agenzia incluse
GIOVANI - dai 18 ai 25 anni compresi € 17.50 spese d'agenzia incluse
PAUSA PRANZO - Valido per tutti i visitatori dal lunedi' al venerdi' dalle ore 12.40 alle 14.20 esclusi i festivi 12.50 euro spese d'agenzia incluse
CONVENZIONI - Valido per i soci FAI, Touring Club e Cartafreccia, dal lunedi' al venerdi' (esclusi i giorni festivi) dietro presentazione della tessera associativa € 17.50 spese d'agenzia incluse
INSEGNANTI - delle scuole primarie di primo e secondo grado e secondarie € 17.50 spese d'agenzia incluse
FORZE DELL'ORDINE € 17.50 spese d'agenzia incluse
VISITATORI INVALIDI con invalidita' inferiore al 100% (accompagnatore gratuito) € 17.50 spese d'agenzia incluse
UNDER 18 Visitatori da 6 a 17 anni compiuti € 4.50 spese d'agenzia incluse
ICOM / ICCROM / MIBACT € 4.50 spese d'agenzia incluse
PROMO DUE AMICHE Valida il giovedì dalle ore 15.00 a chiusura, festivi esclusi € 12.00 spese d'agenzia incluse
BIGLIETTI GRUPPO
dal lunedì al venerdì:
2,50€ a persona + biglietto ridotto 15,00€ a persona
Il gruppo può essere composto da un minimo di 7 paganti (intero o ridotto) a un massimo di 25 persone, un accompagnatore/guida gratuito ogni dieci persone. Prenotazione obbligatoria
sabato e domenica:
2,50€ a persona + biglietto 17,00€ a persona
Il gruppo può essere composto da un minimo di 7 paganti (intero o ridotto) a un massimo di 25 persone, un accompagnatore/guida gratuito ogni dieci persone. Prenotazione obbligatoria
BIGLIETTI GRUPPO SCOLASTICO
€ 70,00 per gruppo scolastico (massimo 25 persone tra alunni e insegnanti) + 5,00€ diritto prevendita
biglietti omaggio
Prenotazione obbligatoria
LABORATORI PER LE SCUOLE
LABORATORI E ATTIVITĂ€ CULTURALI
ATTIVITĂ€ DAL GIAPPONE
Per tutta la durata della mostra, le Scuderie del Quirinale, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura, propongono un ricco programma di attività per approfondire le tradizioni culturali e artistiche del Giappone, che fanno da sfondo alle immagini del Mondo Fluttuante, fino ad arrivare alle contemporanee forme di grafica e illustrazione che nell’ukiyo-e trovano le proprie radici. Dimostrazioni, laboratori, performance e conferenze ci condurranno idealmente in viaggio nello spazio e nel tempo: visioni, appunto, come recita il sottotitolo della mostra, che ci faranno scoprire o riscoprire cultura e atmosfere del Paese del Sol Levante.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITĂ€
Le mostre a Roma nella primavera 2018
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|