Un angolo nascosto di Trastevere che si rivela dopo tanto tempo. La chiesa medievale di Santa Maria in Cappella
e l´Ospedale Santa Francesca Romana risorgono sorgono all´antico splendore e tornano alle origini di ricovero per pellegrini, oggi anche moderni, con un hostel. Tutto grazie alla Fondazione Santa Francesca Romana e alla famiglia Doria Pamphilj Floridi, discendente dei proprietari originari della villa.
Qui, infatti, sorgeva la residenza con cappella privata, la chiesetta appunto, di uno dei personaggi più ambigui e famosi di Roma: Donna Olimpia. All´epoca questa zona sul lungotevere era aperta campagna e i giardini digradavano verso il fiume, in un maestoso possedimento. Ora il cortile fa da tramite per le varie destinazioni delle ali della costruzione, mentre la piazzetta davanti è diventata un luogo ideale per le esposizioni di arte contemporanea. |
|
|