Una vicenda che si dipana attraverso l'esclusione degli ebrei, i roghi di eretici e streghe, culminante nella sfida massonica dell'erezione da parte di Ettore Ferrari della statua di Giordano Bruno nel momento del massimo contrasto fra... ...continue
IL MISTERO CARAVAGGIO Alchimia, arte ed eros fra i vicoli a luci rosse della Roma barocca, dove si alternano capolavori eretici e scandalose presenze di cortigiane e ragazzi di vita che posano presso lussuose dimore di cardinali onnipotenti e... ...continue
07 MARZO: ROMA - MOENA
Ore 07.30 ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Moena.
Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate,... ...continue
Le sue relazioni prima con Cesare, poi con Antonio esaltano il grande santuario che la dea-maga Iside aveva in Campo Marzio: in esso si praticavano riti e culti misterici di rigenerazione con la protezione del bestiario nilotico, del quale vedremo... ...continue
Il solstizio d'estate e la notte di S.Giovanni: mistero, leggende e storia di un evento "particolare" quando l'oscurità che avvolge il cosmo minaccia la vita e si traduce nei racconti delle "striges" vampiresche. Per... ...continue
Tra mito, leggenda e storia si narra la peregrinazione del Sacro Calice fino alla sua ineffabile presenza accanto al sepolcro di San Lorenzo e Santo Stefano, in una zona protetta dall'Ordine Templare. ...continue