in corso di validità , che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
• Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”,:Â
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità , che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 16 anni in poi in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla Iaaf. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
• Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD”:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità , che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirometria.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
Non è ammessa la partecipazione con il solo certificato medico agonistico o con autodichiarazioni.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni individuali potranno essere effettuate nelle seguenti modalità :
- on-line sul sito http://www.corsadeisanti.it attraverso il portale OKCDS
- scaricando la scheda d’iscrizione sul sito http://www.corsadeisanti.it ed inviandola via e-mail unitamente alla copia del pagamento effettuato all’indirizzo iscrizioni@corsadeisanti.it
- presso la sede dell’ASD Corsa dei Santi in Via Rialto 6 – 00136 Roma previo appuntamento telefonico 06 68136315.
Le società dovranno utilizzare l’area gruppi del sito internet http://www.corsadeisanti.it
Al primo utilizzo occorre registrare il gruppo inserendo tutti i dati richiesti. Al termine della procedura verranno inviate in automatico le credenziali di accesso e un link da cliccare per confermare la registrazione; a quel punto per poter iscrivere gli atleti si dovrà solo inviare firmato il documento sulla privacy (il file comparirà nell’area riservata).
QUOTE ISCRIZIONE:
€ 15,00 fino al 5 ottobre
€ 17,00 fino al 23 ottobre (chiusura iscrizioni)
La data che farà fede nel calcolo della quota di iscrizione sarà quella del pagamento, esso potrà essere effettuato nelle seguenti modalità :
- con carta di credito on-line;
– con bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a CORSA DEI SANTI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT80Y0103003371000001552508
– con assegno bancario non trasferibile, intestato a CORSA DEI SANTI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA (solo per iscrizioni effettuate presso la sede dell’organizzazione).
Il pagamento deve essere effettuato al momento dell’iscrizione altrimenti l’iscrizione sarà cancellata e la procedura dovrà essere ripetuta accedendo nuovamente all’area riservata su OKCDS.
CONFORMITA’ D’ISCRIZIONE
Gli atleti all’atto dell’iscrizione dovranno obbligatoriamente caricare nella propria area riservata del sito, o inviare in allegato via e-mail, copia del rinnovo della tessera FIDAL, o tessera CIP o di un Ente di Promozione Sportiva con RUNCARD EPS, entrambe valide per il 2018, o copia della RUNCARD. In caso di pagamento con bonifico o bollettino postale (non con carta di credito) è obbligatorio inviarne copia nelle stesse modalità .