 | Archeo-stazione San Giovanni metro C Piazzale Appio La stazione della metro C San Giovanni è la prima archeo-stazione di Roma, una stazione museo gratuita con un atrio caratterizzato dalla presenza di numerosi reperti antichi e aperto al pubblico anche se non si deve prendere il treno. ... ...continua | |
 |
|
 | Centrale Montemartini Via Ostiense 106Situata lungo la via Ostiense sulla riva sinistra del Tevere, di fronte agli ex Mercati Generali, la Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconversione in sede museale di un edificio di archeologia industriale.
Il primo... ...continua | |
 |
|
 | Le Domus Romane di Palazzo Valentini Via Quattro Novembre, 119aLe Domus Romane di Palazzo Valentini: Piero Angela, Paco Lanciano e Gaetano Capasso hanno ridato vita alle testimonianze del passato attraverso ricostruzioni virtuali, effetti grafici e filmati. L'opera di riqualificazione, ricerca e... ...continua | |
 |
|
|
 | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo alle Terme Largo di Villa Peretti 1Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni... ...continua | |
 |
|
|
 | Accademia d´Egitto a Roma Via Omero 4Il museo è una nuova realtà dell'Accademia ed il primo a Roma dedicato all'antica civiltà egizia.
È stato progettato in occasione dei lavori di ristrutturazione della sede dell'Accademia ed accoglie, su una superficie di oltre 300 mq,... ...continua | |
 |
|
 | Anfiteatro Flavio - Colosseo Piazza del ColosseoIl Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, è il più famoso anfiteatro romano, ed è situato nel centro della città di Roma.
In grado di contenere fino a 50.000 spettatori, è il più... ...continua | |
 |
|
|
|
|