|
Pintoricchio pittore dei Borgia.
Il mistero svelato di Giulia Farnese in mostra ai Musei Capitolini dal 19 maggio al 1° ottobre 2017.
Ai Musei Capitolini esposto per la prima volta il frammento del volto di donna appartenente al ciclo pittorico degli appartamenti Borgia in Vaticano, accanto al più noto Bambin Gesù cosiddetto delle mani.
Mostra prorogata fino al 1° ottobre
Una mostra affascinante che raccoglie splendidi dipinti e racconta storie cortigiane della Roma tardo quattrocentesca. I protagonisti sono un Papa, il controverso Alessandro VI al secolo Rodrigo Borgia (1431, Papa dal 1492 al 1503), una dama raffinata e bellissima, Giulia Farnese (1475-1524), amante adolescente e concubina non troppo nascosta dello stesso Papa, e uno degli artisti più estrosi del nostro Rinascimento, Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio (c.1454-1513).
Un pontificato, quello di Alessandro VI, che assecondò intrecci dinastici, veleni di palazzo, calunnie e gelosie, ma nello stesso tempo incoraggiò le arti con la chiamata a Roma del Pintoricchio autore di uno dei cicli pittorici più famosi della storia dell’arte: quello del nuovo appartamento papale in Vaticano...
più informazioni>> |
| | | ORARIO INGRESSO
| COSTO D´INGRESSO | VISITE GUIDATE |
| |
Biglietto integrato mostra "Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese, 19.5-10.9.2017" e Musei Capitolini:
Intero € 18.00 spese d'agenzia incluse
Ridotto € 14.50 spese d'agenzia incluse
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 14.50 spese d'agenzia incluse
Ridotto € 12.50 spese d'agenzia incluse
Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) e mostra "Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese, 19.5-10.9.2017" (valido 7 giorni):
Intero € 17.50 spese d'agenzia incluse
Ridotto € 15.50 spese d'agenzia incluse
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 16.50 spese d'agenzia incluse
Ridotto € 14.50
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Vedi anche: I Borgia, visite guidate animate con attori
N.B.: Gli ingressi alle mostre - per non fare la fila - vanno pagati anticipatamente. Dopo il pagamento, verrà inviato via email biglietto elettronico o voucher |
|
|
La Coop. Soc. IL SOGNO a r.l. offre il servizio di guida per monumenti, musei, passeggiate, etc..., sia in lingua italiana che straniera a prezzi estremamente competitivi.
VISITE GUIDATE A DATA FISSA |
COSTO GUIDA A DATA RICHIESTA |
(escluso costo biglietto d´ingresso) |
| | | |
| da 1 a 2 partecipanti | EURO | 60 |
| da 3 a 5 partecipanti | EURO | 80 |
|
La Cooperativa Sociale IL SOGNO, specializzata in percorsi culturali e visite guidate ai più insigni monumenti di Roma, organizza regolari visite di gruppo alla Galleria Borghese, Quirinale Palace, Fantasmi a Roma, Fori Imperiali di notte, Colosseo, Sotterranei di San Clemente, Centrale Montemartini, Musei Vaticani, etc... |
(escluso costo biglietto d´ingresso) |
| | | |
| da 6 a 10 partecipanti | EURO | 110 |
| da 11 a 15 partecipanti | EURO | 130 |
| da 16 a 21 partecipanti | EURO | 150 |
| da 22 a 30 partecipanti | EURO | 175 |
| oltre le 30 partecipanti* | EURO | 175 |
| *EURO 4 per ogni persona in più |
|
La Cooperativa Sociale IL SOGNO, specializzata in percorsi culturali e visite guidate ai più insigni monumenti di Roma, organizza regolari visite di gruppo alla Galleria Borghese, Quirinale Palace, Fantasmi a Roma, Fori Imperiali di notte, Colosseo, Sotterranei di San Clemente, Centrale Montemartini, Musei Vaticani, etc... |
(escluso costo biglietto d´ingresso) |
| | | |
| da 9 a 15 studenti | EURO | 90 |
| da 16 a 21 studenti | EURO | 120 |
| da 22 a 30 studenti | EURO | 145 |
| oltre i 30 studenti* | EURO | 145 |
| Accompagnatori | EURO | 0 |
| *EURO 3 per ogni studente in più |
|
La Cooperativa Sociale IL SOGNO, specializzata in percorsi culturali e visite guidate ai più insigni monumenti di Roma, organizza regolari visite di gruppo alla Galleria Borghese, Quirinale Palace, Fantasmi a Roma, Fori Imperiali di notte, Colosseo, Sotterranei di San Clemente, Centrale Montemartini, Musei Vaticani, etc... |
|
|