Iniziato nel 123 dall'imperatore Adriano, e terminato da Antonino Pio, un anno dopo la morte dell'imperatore Castel S. Angelo, fu ideato come tomba di famiglia. Il grandioso Hadrianeum, è stato voluto e ideato da Adriano come tomba per se stesso, e ne affidò la costruzione all'architetto Demetriano. Per accedervi Adriano fece erigere il pons Aelius, poi detto S. Angelo che ne fronteggia l'ingresso. Pur alterato da oltre un milione mezzo di storia, il monumento è leggibile nelle sue forme originarie, ed è oggi sede del Museo Nazionale di Castel S. Angelo.
Orari
Tutti i giorni: 9.00 - 19.30
La biglietteria chiude alle 18.30
Prenotazioni
Consigliata per gruppi superiori a 20 persone e per le scuole
Facoltativa per singoli
Diritto di prenotazione € 1,00
On line: http://www.gebart.it/
€ 10,00*
* Il prezzo del biglietto intero è soggetto a variazioni in occasione di mostre
Ridotto € 5,00*
cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni,
insegnanti di ruolo nelle scuole statali
* Il prezzo del biglietto ridotto è soggetto a variazioni in occasione di mostre
Gratuito:
cittadini dell'Unione Europea minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori, studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero Per i Beni e le Attività Culturali, Membri ICOM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, gruppi scolastici con accompagnatore, previa prenotazione, portatori di handicap con accompagnatore.
Per informazioni:
Cooperativa "IL SOGNO"
Viale Regina Margherita 192 - 00198 ROMA
Tel. 06/85.30.17.58 Fax 06/85.30.17.56
e-mail : service@romeguide.it