Nel portico รจ collocato un affascinante cumulo di sculture romane, fra le quali spicca un sarcofago con battaglia di Romani e barbari settentrionali. Nel salone sono conservati 12 busti di imperatori romani in marmi colorati di G.B. Della Porta. Nel mezzo della sala della Paolina vi รจ la "Venere vincitrice" del Canova, che ritrasse la sorella di Napoleone, Paolina, moglie del principe Camillo Borghese. Nel mezzo della sala del Davide, trova posto il "Davide che lancia la fionda", opera realizzata nel 1623 dal Bernini. Nella sala dell'Apollo e Dafne vi รจ il capolavoro del Bernini "Apollo e Dafne". Nella sala dell'Enea e Anchise รจ collocato il gruppo marmoreo realizzato dal Bernini raffigurante Enea e Anchise. La collezione scultorea si completa con numerose sculture romane, greche ed egiziane. Mentre la ricchissima Pinacoteca si avvale
Piazzale Del Museo Borgese Roma (Quartiere Pinciano) 0632810
di capolavori di valore assoluto fra cui: Deposizione, Ritratto di donna con unicorno, Ritratto virile di Raffaello; Crocifissione del Pinturicchio; Madonna del Botticelli; Davide con la testa di Golia, Bacchino malato, Giovane con canestro di frutta del Caravaggio e molti altri ancora.